27 Aprile 2019 Come nasce un arcobaleno? E come mai a volte è doppio? L’arcobaleno ci dona sempre uno spettacolo meraviglioso, ma come si forma? E come mai a volte è doppio? Vediamolo insieme...
26 Aprile 2019 La nebbia: cos’è e perché si forma? E lo smog? Perché si forma la nebbia? Quali son le condizioni che favoriscono la sua presenza? E lo smog? Ecco il nostro...
24 Aprile 2019 Si può prevedere la grandine? Come possiamo difenderci dal rischio? Parliamo ora della Grandine, cercando di capire se è prevedibile e in quale maniera, nonché se esistono modi per difendersi...
23 Aprile 2019 La Pasqua da uno schiaffo alle meteo-bufale La Pasqua ha dato un vero e proprio “schiaffo” alle meteo-bufale, essendo trascorsa all’insegna di condizioni perlopiù stabili. Anche Pasquetta,...
15 Aprile 2019 Le nubi: impariamo a conoscerne le differenze A ognuno di noi capita di volgere lo guardo all’insù e, con curiosità, domandarsi quale nome assegnare alle nubi che...
06 Aprile 2019 Il downburst, pericoloso e piuttosto frequente: conosciamolo meglio Pericoloso, piuttosto frequente e spesso scambiato in maniera inopportuna per una tromba d’aria. Conosciamo meglio il fenomeno del Downburst per...
03 Aprile 2019 I temporali: conosciamoli meglio La previsione dei temporali è sicuramente tra le più complesse, nonché probabilmente più interessanti per il previsore. Parliamo ora in...
26 Marzo 2019 Previsioni per l’Estate 2020: piove allarmismo Si sente già a parlare di previsioni per l’estate (e siamo solo a Febbraio!), con abbondante dose di allarmismo presente...
22 Marzo 2019 La siccità invernale rischia di portare più caldo del dovuto Premesso che le previsioni stagionali, intese come prodotti dettagliati per località, regione o nazione non hanno alcun senso logico, vediamo...
19 Marzo 2019 Pasqua e primavera, quale relazione sussiste? Quale relazione sussiste tra la Pasqua cattolica e l’equinozio di primavera? E perché la primavera astronomica inizia il 20 e...