25 Giugno 2018: numerose trombe marine lungo la costa

È trascorso esattamente un anno dal particolare evento meteorologico che ha visto protagonista la nostra costa, con numerose trombe marine al largo del litorale.

La dinamica

Il quadro meteorologico a livello Europeo vedeva la presenza di un vasto campo di alta pressione tra penisola Iberica, Francia occidentale ed esteso fino al Regno Unito, mentre più a Est insisteva un’area depressionaria in grado di apportare instabilità anche sulla nostra regione.

Da notare appunto come aria più fresca proveniente da Nord-Est andò a interessare la nostra regione, innescando una convergenza tra la ventilazione di Bora da NE in mare e quella proveniente da Nord-Ovest che si spingeva fin poco oltre la costa Romagnola.

Il risultato fu appunto, la formazione di numerose trombe marine davanti ai litorali tra Cervia e Cattolica, se ne contarono fino a tredici.

I fenomeni vorticosi, alcuni di diametro piuttosto sostenuto e considerabili di tipo wedge si mantennero al largo, non provocando danni lungo la costa, dove tuttavia, si registrò un discreto rinforzo della ventilazione.

Di seguito vi lasciamo con alcune delle migliori immagini che hanno immortalato le formazioni vorticose, ricordando che, sebbene esse si siano formate al largo, la permanenza nei pressi dei lidi balneari da parte di molti curiosi ha costituito un comportamento imprudente.

Seguici su 

Foto in anteprima di Niccolò Ubalducci