La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Giovedì 12 Dicembre alle ore 00:00 di Venerdì 13 Dicembre per neve.
Nella giornata di Giovedì 12 dicembre la nostra regione sara’ interessata dal transito di una perturbazione di origine
atlantica che apporterà’ precipitazioni deboli-moderate già’ dalle prime ore della notte. Le precipitazioni sono previste a
carattere nevoso fino al suolo su tutto il territorio ad esclusione della fascia costiera dove i fenomeni saranno di pioggia
mista a neve. I quantitativi previsti sono intorno ai 5 cm nelle zone di pianura, intorno ai 15 cm nelle zone collinari e a 30
cm sulle zone montuose centro-occidentali (valori inferiori sui rilievi romagnoli). I fenomeni sono previsti in temporanea
attenuazione nella seconda parte della giornata a partire dal settore occidentale.
In relazione al bollettino, viene quindi emesso:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per neve sulle sottozone: A2,C1,C2,D1,E1,E2,F,G1,G2,H1,H2.
Si allega la tabella delle possibili criticità.
- Gialla neve
Zone interessate dall’allerta: A2 – Collina Romagnola (RA-FC-RN), C1 – Montagna Emiliana Orientale (BO); C2 – Collina Emiliana Orientale (BO-RA); D1 – Pianura Emiliana Orientale (FE-RA-BO); E1 – Montagna Emiliana Centrale (MO- RE -PR); E2 – Collina Emiliana Centrale (MO- RE- PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO-RE-PR-BO); G1 – Montagna Emiliana Occidentale (PC-PR);
G2 – Alta Collina Emiliana Occidentale (PC-PR); H1 – Bassa Collina Emiliana Occidentale (PC-PR); H2 – Pianura Emiliana Occidentale (PC-PR)
La tendenza è alla stazionarietà della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.