La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Sabato 18 Gennaio alle ore 00:00 di Domenica 19 Gennaio per neve e vento.
Il passaggio di un sistema perturbato nella giornata di sabato 18 gennaio porterà impulsi di precipitazione su tutta la
regione. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso sui rilievi fino a quote attorno a 600/700 metri. Sono previsti
accumuli attorno a 10 cm sulle zone di alta collina, mentre a quote superiori potranno raggiungere 20 cm (quindi inferiori
alla soglia di allertamento per le aree montane).
Nella sera di sabato 18 gennaio è prevista una rotazione dei venti da nord-est lungo la fascia costiera con intensità media
attorno a 60 Km/h ma con frequenti raffiche di intensità attorno a 70-80 Km/h.
In relazione al bollettino, il Centro Funziona Regionale dirama:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per neve sulle sottozone: A2,C2,E2,G2,H1; per vento nelle sottozone B2,D2.
Zone interessate dall’allerta: A2 – Collina Romagnola (RA-FC-RN); B2 – Costa Romagnola (RA-FCRN); C2 – Collina Emiliana Orientale (BO-RA); D2 – Costa Ferrarese (FE); E2 – Collina Emiliana Centrale (MO- RE- PR); G2 – Alta Collina Emiliana Occidentale (PC-PR); H1 – Bassa Collina Emiliana Occidentale (PC-PR); H2 – Pianura Emiliana Occidentale (PC-PR).
La tendenza è all’attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.