Allerta della Protezione Civile: piene dei fiumi, frane, temporali, vento

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12:00 di Domenica 4 ottobre alle ore 00:00 di per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento.

Tra il primo pomeriggio e la notte del 4 ottobre un nuovo sistema perturbato attraverserà la regione da ovest verso est,
apportando precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni risulteranno più intensi sulle zone di
crinale.
Nelle prime ore del mattino del 5 ottobre avremo sul settore orientale precipitazioni che potranno assumere carattere di
rovescio o temporale. La ventilazione sui rilievi sarà associata a forti raffiche, in particolare sulle zone di crinale. In seguito
tendenza a progressivi e ampi rasserenamenti con attenuazione dei fenomeni.

La criticità idraulica arancione nella macroarea H è riferita al passaggio della piena del Po nella sezione di Piacenza.
La criticità gialla nella macroarea F si riferisce al passaggio della piena di Po nella sezione di Casalmaggiore.

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:

  • un’allerta arancione (criticità moderata) per criticità idraulica nella macro-area H e per vento nelle sotto-zone C1, E1, G1.
  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idraulica nelle macro-aree F,G; per criticità idrogeologica e temporali nelle macro-aree A,C,E,G; vento nelle sotto-zone A1, A2, B1, B2, C2, D2, E2, G2.

Si allegano le tabelle delle possibili criticità.

Zone interessate dall’allerta: A – Bacini Romagnoli (RA, FC, RN);  C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA);  E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura
e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).

La tendenza nelle 48 ore successive è all’esaurimento della fenomenologia descritta.

Documentazione dell’allerta

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.