La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Martedì 3 Marzo alle ore 00:00 di Mercoledì 4 Marzo per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, neve.
Nella giornata di martedì 3 marzo sono previste precipitazioni deboli o al più moderate, nevose sui rilievi oltre i 1000-1200
metri di quota, in spostamento durante la giornata da ovest verso est. Sui rilievi i quantitativi pluviometrici areali saranno
compresi tra i 10 mm/24 del settore occidentale e i 20-30 di quello centro-orientale. Sul settore centrale dell’Appennino, a
quote oltre i 1000 metri, potranno pertanto verificarsi accumuli nevosi attorno ai 30 cm.
In relazione al bollettino, il Centro Funziona Regionale dirama:
- un livello di criticità ordinaria (gialla) per rischio idraulico nelle macro-aree C,E,F; per rischio idrogeologico nelle macro-aree C,E,G,H; per neve nelle sotto-zone C1, E1.
Si allega la tabella delle possibili criticità.
Zone interessate dall’allerta: C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).
La tendenza è all’attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.