La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Domenica 12 Maggio alle ore 00:00 di Lunedì 13 Maggio per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni.
Dalle prime ore della giornata di Domenica 12 maggio la discesa di una saccatura sulla Penisola Italiana, e la successiva
formazione di un minimo depressionario al suolo, porterà un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche.
In particolare, si prevede su tutto il territorio regionale un aumento dell’instabilità atmosferica, associata a fenomeni
temporaleschi diffusi e in intensificazione sul settore orientale nella seconda parte della giornata. Si prevede anche un
aumento della ventilazione sul crinale appenninico e sul settore costiero che, congiuntamente alle raffiche associate ai
fenomeni temporaleschi, potrebbe superare nel pomeriggio/sera la soglia di 40 nodi (valore 8 della scala Beaufort).
Intensificazione anche del moto ondoso nella seconda parte della giornata, con altezza dell’onda prevista superiore a 2,5
metri.
Viene quindi emesso:
- un livello di criticità moderata(arancione) per criticità idraulica nelle aree A,B,C,D,F; per criticità idrogeologica nelle aree A e B; per temporali nelle aree A,B; per vento nelle sottozone A1,B2,C1,D2,E1,G1;
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per criticità idraulica nell’area E; per criticità idrogeologica nell’area C; per temporali nelle aree C,D,E,F; per vento nelle sottozone A2,B1,C2,D1,E2,G1,G2,H1; per stato del mare nelle sottozone B2,D2.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.