Allerta della Protezione Civile: piene, mareggiate, temporali e altri fenomeni

La Protezione Civile ha messo un’allerta valida dalle ore 00:00 di Lunedì 18 Novembre alle ore 00:00 di Martedì 19 Novembre per piene dei fiumi e dei corsi minori, frane, temporali, vento, mareggiate.

Nella giornata del 18 novembre, flussi perturbati sud-occidentali interesseranno il nostro territorio a partire dalla tarda
mattinata. Si prevedono precipitazioni a partire dai rilievi appenninici centro-occidentali, in estensione nel corso del
pomeriggio all’intero settore centro-occidentale; i valori medi areali sono stimati tra 30 e 50 mm/24h. Dalla serata,
potranno verificarsi locali rovesci o temporali sui rilievi. Quota neve al di sopra dei 1200 metri.
Precipitazioni di minore intensità sul settore orientale. Rinforzi dei venti sui rilievi. Mare da mosso a molto mosso.
La criticità ROSSA sulla zona D è determinata dal passaggio della piena del fiume Reno e delle criticità che si stanno
verificando sugli affluenti.

In relazione al bollettino di Protezione Civile viene quindi emesso:

  • un livello di criticità elevata(rossa) per rischio idraulico nella macro-area D.
  • un livello di criticità moderata (arancione) per: rischio idraulico nelle macro-aree B,C,E,F; idrogeologica nelle macro-aree B,C,E.
  • un livello di criticità ordinaria(gialla) per rischio idraulico nelle aree A,G,H; per rischio idrogeologico nelle aree A,G,H; per temporali nella macro-area G; per vento nelle sotto-zone C1,E1; per mareggiate nelle sotto-zone B2,D2.

Si allegano le tabelle delle possibili criticità.

La tendenza è alla stazionarietà della fenomenologia descritta.

Zone interessate dall’allerta:

  • Rossa:  D – Pianura Emiliana Orientale e costa Ferrarese (FE, RA, BO).
  • Arancione:  ; B – Pianura e costa Romagnola (RA, FC, RN); C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO).
  • Gialla:  A – Bacini Romagnoli (RA, FC, RN); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC)

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.