La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Giovedì 2 Luglio alle ore 00:00 di Venerdì 3 Luglio per temporali e vento.
Nel corso della giornata di giovedì 2 luglio la ventilazione tenderà a rinforzare da est-nord-est sul settore centro-orientale
della regione; sono previsti venti di intensità con valori di raffiche compresi tra 62 e 73 Km/h e localmente anche
superiori. Nel corso della seconda parte della giornata la pianura sarà interessata da fenomeni a carattere di rovescio
temporalesco localmente anche intensi.
Il Centro Funzionale Regionale emette:
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per temporali sulle macro-aree D,F,H; per vento sulle sotto-zone A1,A2,B1,B2,C1,C2,D1,D2.
Si allegano le tabelle delle possibili criticità.
Macro-aree interessate dall’allerta: F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).
Sotto-zone interessate dall’allerta: A1 – Montagna Romagnola (FC-RN); A2 – Collina Romagnola (RA-FC-RN); B1 – Pianura Romagnola (RA-FC-RN); B2 – Costa Romagnola (RA-FCRN); C1 – Montagna Emiliana Orientale (BO); C2 – Collina Emiliana Orientale (BO-RA); D1 – Pianura Emiliana Orientale (FE-RA-BO); D2 – Costa Ferrarese (FE).
La tendenza è all’intensificazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.