La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12.00 di oggi, Mercoledì 18 Settembre alle ore 00:00 di Venerdì 20 Settembre per temporali, vento e mareggiate.
Come indicato nella allerta n.82/2019, si conferma per la giornata di Mercoledì 18 Settembre che il territorio regionale sarà
interessato dal transito di un sistema perturbato, che darà luogo a precipitazioni diffuse, anche di tipo temporalesco, più
probabili sul settore centro-orientale dove potranno assumere un carattere organizzato. Dal pomeriggio si prevede
un’intensificazione dei venti dai quadranti orientali sul mare e lungo la fascia costiera, dove assumeranno un’intensità
prossima alle soglie di allertamento (intorno a 62-74 Km/h).
Ad integrazione, è previsto, durante le prime ore del pomeriggio, un innalzamento del moto ondoso con altezza dell’onda
attorno a 2 metri in fase con la marea superiore a 0.7 metri, con conseguente superamento della soglia del rischio
costiero.
Nella giornata di giovedì 19 settembre deboli piogge e rovesci sono previsti ancora sul settore costiero e appenninico
romagnolo, ma in esaurimento già dalla mattinata. Il moto ondoso sarà in aumento nel pomeriggio ma con l’altezza
dell’onda sotto il livello di soglia.
In relazione al bollettino di Protezione Civile viene quindi emesso:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per temporali sulle macroaree A,B,C,D,E,F; per vento sulle sottozone costiere, B2, D2; per criticità costiera sulle sottozone costiere B2, D2.
Si allega anche la tabella degli scenari di criticità.
Scopri come comportarsi in caso di temporali!
La tendenza è all’esaurimento della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.