La Protezione Civile della regione Emilia-Romagna ha emanato un’allerta meteo valida dalle ore 00.00 di Lunedì 25 Marzo alle ore 00:00 di Martedì 26 Marzo per vento e stato del mare.
Flussi di correnti di bora (nord-est) interesseranno la regione a partire dal pomeriggio di Lunedì 25 marzo determinando
venti superiori a 34 nodi (62km/ora) sulle aree di crinale e lungo la fascia costiera.
Sul settore occidentale saranno presenti venti settentrionali di Phoen superiori a 34 nodi (62km/ora) sulle aree appenniniche.
Si prevedono precipitazioni irregolari e isolati rovesci che potranno assumere carattere nevoso al di sopra dei 500 metri sui rilievi della Romagna, e al di sopra dei 700 metri sul settore appenninico centrale, ma senza accumuli significativi al suolo.
Si ravvisa pertanto:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per vento nelle sottozone A1, A2, B1, B2, C1, C2, D2, E1, G1, G2. Sono ESCLUSE dall’allerta le aree D1(pianura Emiliana orientale), E2 (collina Emiliana centrale), F (pianura emiliana centrale), H1 (bassa collina Emiliana occidentale), H2 (pianura emiliana occidentale).
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per stato del mare nelle sottozone B2 (litorale Romagnolo) e D2 (litorale Ferrarese).
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare il suo impegno nella diffusione dei bollettini di allerta, la cui emanazione è compito esclusivo degli organi di Protezione Civile.