Arriva la notte di San Lorenzo, pronti a vedere le stelle cadenti

Arriva San Lorenzo l’appuntamento con le Perseidi, tipico del periodo estivo, il cui picco di visibilità cadrà proprio nei prossimi giorni. Scopriamo insieme che tempo farà e come vederle al meglio.

Cosa sono?

Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra attraversa tra fine Luglio e la seconda decade del mese di Agosto, nel nostro periodo estivo. Il picco di visibilità, ossia il momento in cui esse sono maggiormente visibili, cade tra il 12 e il 13 Agosto, anche se la tradizione attribuisce alla “notte di S.Lorenzo” (10 Agosto) la peculiarità delle “stelle cadenti”.

Dove osservarle?

Sono molto visibili a occhio nudo, con picchi di un centinaio di meteore all’ora nella notte tra il 12 e il 13 Agosto. Per vederle meglio, è consigliabile volgere lo sguardo verso Nord-Est.

Come sarà il cielo?

Condizioni meteorologiche ideali per vedere al meglio le Perseidi, in quanto i cieli si presenteranno prevalentemente sereni nelle prossime serate. Maggiore nuvolosità sarà possibile solo nella nottata tra il 13 e il 14 Agosto.

Chiaramente si consiglia di recarsi in luoghi dove l’inquinamento luminoso risulti ridotto, come ad esempio l’entroterra, sulle nostre colline o in Appennino. Oppure si può optare per recarsi a uno degli Osservatori presenti in regione.

Se realizzerete delle foto, inviatecele!

Non dimenticare di seguirci su Instagram: