Situazione fiumi sotto monitoraggio sui settori orientali dell’Emilia-Romagna, dove la Protezione Civile ha elevato a rossa l’allerta per le piene dei corsi d’acqua. Tante le criticità, vediamo insieme la situazione.
Situazione preoccupante quella dei fiumi in Emilia-Romagna, specialmente sulle aree orientali con diversi corsi d’acqua che han superato la soglia 3 di criticità. Dopo il Savio che è esondato in mattinata a Cesena, ora l’attenzione è volta al Montone che San Martino di Villafranca ha rotto gli argini.
Al momento superano la soglia rossa oltre al Montone anche il Senio ed il Lamone, oltre chiaramente al Savio, la cui piena si sta estendendo fin sulla costa.
A Ponte Verucchio la piena ha causato la rottura di una briglia di contenimento: fortunatamente la piena è in calo e in rientro sotto la soglia di allerta.
Rimane tra la soglia 2 e la soglia 3 anche il Secchia, con disagi ancora una volta nel Modenese.
La Protezione Civile ha elevato l’allerta a rossa da oggi e per tutta la giornata di domani per criticità idraulica sulla Romagna.
Si raccomanda la massima attenzione e di seguire le indicazioni della Protezione Civile e dei Comuni, di evitare di mettersi in strada nelle aree interessate dalle piene salvo che per motivi indispensabili.
Monitoraggio in tempo reale sul Portale Allertamento Emilia-Romagna
Seguici anche su