Numerosi Trigoni si fan vedere lungo la nostra costa: sebbene non siano animali aggressivi, è bene prestare attenzione alla loro coda velenosa.
- PH: Michele Cavallari
Sono numerosi gli avvistamenti di Trigoni lungo la costa. Appartenenti alla famiglia dei Dasiatidi, sono abitanti comuni del nostro mare.
NON sono aggressivi, tuttavia è bene prestare attenzione alla lunga coda: difatti essa possiede un aculeo che secerne un complesso enzimatico narcotizzante. Può quindi risultare pericoloso, eventualmente anche letale in soggetti particolarmente esposti (bambini, anziani, soggetti con difese immunitarie indebolite).
- Elena Sanseverino
- Roberto Paola Farné
Molti degli esemplari avvistati sono femmine, le quali si avvicinano alla costa per il parto: essendo specie ovovivipare, non depongono uova, in quanto esse si schiudono all’interno della madre che partorisce in seguito i piccoli.
SI RICORDA CHE NON DEVONO ESSERE UCCISI!
Adulti o piccoli che siano, non devono assolutamente essere uccisi. Inoltre si sconsiglia di “giocare” con loro proprio per i motivi detti sopra. In caso di avvistamento, è sufficiente allontanarsi di un poco per non incorrere in rischi. Non attaccano l’uomo e quindi non bisogna preoccuparsi più di tanto, se ci si comporta a dovere. In tal senso, è sempre consigliato tenere d’occhio i bambini, senza lasciarli da soli.
Seguici su