Per la giornata di domenica 20 novembre è stata emessa l’allerta meteo n.075/2022 valida sul territorio dell’Emilia-Romagna per criticità idraulica, idrogeologica e costiera.
A partire dalla serata di sabato 19 novembre e nella prima parte di domenica 20 novembre sono previste precipitazioni diffuse, localmente intense e a carattere di rovescio, più probabili sul settore orientale, che potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 1. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale, associati ad un temporaneo aumento del moto ondoso fino a molto mosso e a venti forti (50-61 Km/h) da nord-est, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino di domenica, con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore lungo la costa e sul crinale appenninico orientale.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono
- allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica nelle zone A1, A2, B1. B2; per criticità costiera (mareggiate) sulle zone B2, D2.
Zone interessate:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
B1: Bassa collina e pianura romagnola (RA, FC, RN)
B2: Costa romagnola (RA, FC, RN)
D2: Costa ferrarese (FE)
Tendenza per le successive 48 ore: in esaurimento.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.