Domenica delle Palme instabile: vediamo dove pioverà

Sarà una Domenica delle Palme piuttosto instabile, specialmente in Appennino e sulle aree occidentali della nostra regione. Vediamo insieme il dettaglio.

Aria più fredda affluirà dall’Europa nord-orientale, mentre contestualmente si formerà un minimo di bassa pressione sul Ligure che condizionerà il tempo anche sulla nostra regione.

Vediamo ora il nostro focus dettagliato per Domenica 14 Aprile.

Tra la notte e la mattinata, precipitazioni moderate, localmente a carattere temporalesco, interesseranno i nostri settori occidentali, con neve in Appennino dai 1300 metri. Non si escludono locali episodi intensi con possibile grandine.

Dalle ore centrali del giorno, le precipitazioni tenderanno a spostarsi gradualmente verso Est, lasciando comunque a margine il settore costiero(che potrebbe vedere anche solo qualche pioviggine), nonché la pianura tra Ferrarese, Ravennate e Bolognese orientale. Qui le precipitazioni saranno molto probabilmente scarse o assenti.

Differente la situazione in Appennino, con quota neve in calo entro sera fin sui 1100/1200 metri sul comparto occidentale ed precipitazioni che potranno assumere anche carattere di rovescio. Maggiormente irregolare la distribuzione delle precipitazioni in orario pomeridiano sulle aree pianeggianti e collinari centro-occidentali.

La probabilità di precipitazioni risulterà elevata nella prima parte di giornata sui settori occidentali, specie in Appennino(superiore al 90%), inferiore altrove. Nel pomeriggio aumenterà sulle aree centrali della regione, rimanendo comunque più elevata a ridosso dei rilievi rispetto alle pianure. Assente o scarsa sul settore costiero.

Segui gli aggiornamenti su @CentroMeteoEmiliaRomagna

Foto in anteprima di Michele Sensi