L’Emilia-Romagna è interessata in queste ore dalla fase più intensa dell’ondata di maltempo in atto a livello nazionale: ecco cosa aspettarsi nelle prossime ore.
La situazione attuale
Un Martedì all’insegna del maltempo in regione: se fra il mattino ed il pomeriggio le piogge sono risultate sparse e al più moderate, è in arrivo la fase più severa del peggioramento.
Lo scatto più recente del Radar mostra una distribuzione delle piogge su quasi tutto il territorio, ad eccezione delle aree più occidentali:
- piogge forti interessano l’Appennino e la fascia pedemontana modenese/bolognese;
- piogge moderate in atto su pianure/coste romagnole, ferrarese e reggiano;
- piogge deboli-moderate sul parmense.
Cosa accadrà nelle prossime ore?
Nelle ore a seguire l’ondata di maltempo tenderà a spostarsi da Est verso Ovest, dalla Romagna all’Emilia.
Le precipitazioni risulteranno intense su Romagna, ferrarese e bolognese, moderate su Emilia centrale, più deboli altrove
La quota neve subirà un graduale calo dai 1700 metri attuali fino ai 1300/1400 metri della tarda sera-prima nottata: sulle vette appenniniche si potrebbero raggiungere i 10/15 centimetri di neve fresca entro la mezzanotte.
Prestare attenzione anche al rinforzo della ventilazione fra le ore 19.00 e le ore 23.00 sui settori orientali: previste raffiche da Ovest/Nord-Ovest fino a 80-100 km/h sul ferrarese costiero, fino a 50-60 km/h su modenese, bolognese e Romagna.
Vi invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti su CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA e di consultare l’allerta meteo vigente per queste ore.