Il mese di Febbraio inizierà con una vera e propria ondata di caldo, che vedrà le temperature portarsi abbondantemente oltre la media del periodo.
In meteorologia un’ondata di caldo è un periodo in cui le temperature registrate in una determinata area risultano ampiamente oltre la media del periodo.
Ed è questo che ci attendiamo per l’inizio di Febbraio, quando la spinta dell’anticiclone di matrice sub-tropicale favorirà un netto incremento delle temperature, specialmente in quota.
Passeremo quindi dall’isoterma +3°C all’isoterma +9°C a 850 hPa (circa 1500 m).
Sono quindi previste temperature superiori alla norma del periodo di diversi gradi, con possibili picchi fino a +17/19°C nelle aree pianeggianti. Molto mite anche in Appennino, con fusione del manto nevoso presente (che già di per sé non è abbondante).
Solo nelle aree della bassa pianura emiliana la possibile presenza di foschie dense o nebbie potrebbe favorire uno scarto inferiore con temperature più contenute. Il tutto dovrebbe durare dal 31 Gennaio al 3 Febbraio.
Successivamente è atteso un rientro delle temperature attorno alla norma del periodo, anche se al momento smentiamo le voci su “ondate di freddo o di gelo”.
Potrebbe profilarsi una veloce discesa di aria più fredda come già capitato nel corso di questa stagione, ma senza effetti particolarmente eclatanti.