Emilia-Romagna: fiumi ancora in piena, ecco l’aggiornamento

Rimane sotto stretto monitoraggio la situazione relativa ai fiumi nella nostra regione. Difatti i bacini centro-orientali continuano a vivere episodi di piena anche marcata. Migliora la situazione a Budrio.

Continua il monitoraggio dei fiumi nella nostra regione. Nello specifico, pronunciati colmi di piena riguardano i tratti vallivi di Secchia, Panaro e Reno.

Per quanto riguarda il fiume Secchia esso si attesta sopra la soglia 2, da Modena (qui in calo) fino a Concordia sulla Secchia. Il Panaro rimane abbondantemente sopra la soglia 2 ma non dovrebbe giungere a soglia 3, con il colmo di piena che transita da Ponte Sant’Ambrogio(qui in calo) sino a Bondeno Panaro. Il Reno è abbondantemente sopra la soglia 2 per gran parte del suo tratto, ma anch’esso dovrebbe mantenersi su tali livelli idrometrici senza superare soglia 3.

Migliora la situazione nel Bolognese, eccetto che per il sopracitato passaggio del Reno. Difatti è stata riparata la falla nell’argine dell’Idice, il quale è tornato a scorrere quindi nel suo alveo. (Comune di Budrio).

Tuttavia le aree allagate e/o coperte da fango sono ancora estese.

In ogni caso nella giornata odierna non sono attese ulteriori precipitazioni, di conseguenza si riuscirà probabilmente a lavorare in condizioni migliori.

Sono rientrati sotto la soglia 1 i bacini fluviali occidentali.

Segui qui l’andamento dei fiumi nella sezione “Monitoraggio, Liv.Idrometrico”

Leggi l’allerta valida per Mercoledì 20 Novembre

Leggi il nostro bollettino aggiornato

Seguici su Instagram