Emilia-Romagna: fiumi in piena e allagamenti

Situazione critica quella dei fiumi sulla nostra regione, specialmente per quanto riguarda i bacini del Modenese e del Bolognese. Il Samoggia è esondato a Bazzano. Facciamo il punto.

Le temute criticità dei fiumi si son concretizzate in questa prima parte di mattinata in diverse aree della nostra regione. Quantitativi ingenti di pioggia, con punte di 50-70 mm tra Bolognese e Modenese, han favorito l’innalzamento del livello idrometrico dei corsi d’acqua.

Le due criticità più elevate le fan registrare al momento il Samoggia, esondato peraltro a Bazzano, con strade limitrofe chiuse ed allagate, e l’Idice, i quali han abbondantemente superato la soglia di criticità 3.

Come riporta la pagina del Sindaco di Valsamoggia, Via Paolazzo chiusa causa uscita dagli argini del Samoggia. Alla Muffa via Bazzanese parzialmente allagata. Su via Marzatore diversi punti allagati si sta valutando la chiusura temporanea.

Attenzione anche al Lamone, che ha superato soglia 2 ed è prossimo anch’esso a superare la soglia di criticità 3. Situazione simile per il Senio.

La situazione rimane sotto monitoraggio.

Si registrano inoltre diversi allagamenti tra Modenese e Bolognese a seguito delle forti e persistenti piogge della nottata.

Rete di monitoraggio in tempo reale

Bollettino meteorologico

Portale Allerta Meteo con monitoraggio fiumi

Allerta meteo in corso