Emilia-Romagna: rischio mareggiate nel fine settimana

Attenzione alle condizioni meteo-marine tra Venerdì 15 Novembre e Domenica 17 Novembre, quando potranno verificarsi nuove mareggiate. Ecco la situazione prevista.

Un doppio passaggio perturbato riguarderà la nostra regione nel fine settimana. Le condizioni peggioreranno già dalla serata odierna e i prossimi tre giorni risulteranno spiccatamente instabili.

Se per tutti i dettagli potete consultare il nostro bollettino meteorologico, riteniamo importante focalizzarci sulle condizioni meteo-marine attese.

Tra la prossima serata e la prima parte di giornata di Venerdì 15, assisteremo a un rinforzo della ventilazione da Sud-Est, con raffiche di burrasca al largo e forti lungo la costa. Possibili punte di 70-80 km/h specie su litorale Ferrarese.

Contestualmente è atteso l’aumento del moto ondoso, con mare molto mosso al largo e mosso sotto costa. Attenzione comunque che anche sotto costa potrà risultare temporaneamente molto mosso. Le maggiori criticità sono attese nella fascia mattutina.

Per quanto riguarda le maree, si registrerà la prima bassa marea a ridosso delle ore 5.00, mentre l’alta marea è attesa attorno alle 11. Marea in calo con seconda bassa marea a ridosso delle 18.

Secondo rischio mareggiata tra Sabato sera e Domenica mattina

Notevole attenzione anche per la situazione meteorologica prevista tra Sabato sera e Domenica mattina. Difatti, se nella prima parte di Sabato avremo mare mosso ma senza particolari problemi, le condizioni peggioreranno tra pomeriggio e sera.

Un secondo passaggio perturbato favorirà il disporsi della ventilazione dai quadranti meridionali, con raffiche da Sud/Sud-Est sul mare e lungo la costa. La ventilazione risulterà forte, specialmente al largo con raffiche superiori ai 90 km/h. Più contenute lungo la costa ma comunque possibili tra i 50 km/h e i 70 km/h.

Moto ondoso in nuovo aumento tra la serata di Sabato e Domenica mattina, con mare fino a molto mosso sotto costa e agitato al largo. Avremo quindi in tali ore il rischio di episodi di mareggiata lungo il litorale.

Nella giornata di sabato il picco di marea è atteso alle ore 11:30, mentre nella giornata di domenica i picchi saranno alle ore 1:47 e alle ore 12:04.

La situazione è da monitorare attentamente, è opportuno prestare attenzione non solo in relazione alle condizioni previste, ma anche al fatto che la situazione risulta maggiormente critica a seguito della mareggiata avvenuta tra Martedì 12 e Mercoledì 13 Novembre. Tale episodio ha reso vulnerabile la nostra costa e quindi si raccomanda ancora più attenzione.

Il coefficiente di marea risulta inferiore rispetto a Martedì 12 e andrà in calo con il passare dei giorni, tuttavia la situazione meteo-marina prevista è considerata rilevante.

In conclusione, si ricorda che per la giornata di Venerdì 15 Novembre è emessa un’allerta per criticità costiera da parte della Protezione Civile.