Il mese di Maggio esordisce con una giornata prevalentemente soleggiata, fatta eccezione per locale instabilità pomeridiana sul crinale appenninico. Vediamo insieme gli estremi meteorologici odierni:
- Minime
- Massime
Temperature in ulteriore aumento rispetto a Martedì 30 Aprile, soprattutto nei valori massimi registrati nelle aree di bassa pianura.
Le 3 località più fredde:
- 3.9°C a Borgo Val di Taro (PR)
- 4.6°C a Verghereto (FC)
- 5.5°C a Ferriere (PC)
Di seguito le 3 più calde:
Locale instabilità pomeridiana sui rilievi
- Precipitazioni odierne
I rovesci son risultati tendenzialmente localizzati a ridosso dei rilievi, a tratti intensi con grandine in alcune zone. Gli accumuli sono risultati molto scarsi, anche perché si è trattato di precipitazioni molto veloci.
Le tre località più piovose:
- 9 mm a Terenzo (PR)
- 6.8 mm a Frassinoro (MO)
- 2.4 mm a Ferriere (PC)
Venti e mari
La ventilazione si è disposta dai quadranti meridionali con locali rinforzi da Sud/Sud-Est lungo la costa. Raffica moderata in Appennino.
Il mare è risultato poco mosso per l’intera giornata.
Ecco le tre località più ventose:
- 38.7 km/h a Pavullo nel Frignano (MO)
- 37.0 km/h a Prignano sulla Secchia (MO)
- 35.7 km/h a Monzuno (BO)
Foto di copertina a cura di Elena Lanozzi.
Seguici su