Prosegue la settimana piuttosto variabile, con la giornata odierna che ha visto nuovamente la formazione di temporali pomeridiani nonché la presenza di nebbia specie sui settori orientali. Vediamo il dettaglio.
- Minime
- Massime
Valori minimi in flessione rispetto al 24-04-19, mentre i massimi si son mantenuti stazionari. Calo di 2-4°C al sopraggiungere della nebbia lungo il litorale nel pomeriggio.
Le località più fredde di giornata
- 5.1°C a Farini (PC)
- 5.2°C a Savignano sul Panaro (MO)
- 5.6°C a Pavullo nel Frignano (MO)
Di seguito le località più miti
- 25.9°C a Verucchio (RN)
- 24.2°C a Bagnacavallo (RA)
- 23.9°C a Ferrara (FE)
Locali rovesci pomeridiani sui settori occidentali
Instabilità localizzata e in rapida evoluzione ha interessato i settori occidentali nel corso del pomeriggio. Altrove le condizioni sono rimaste stabili; da segnalare la presenza di nebbia d’avvezione lungo il litorale.
Località più piovose di oggi
- 15.0 mm a Frassinoro (MO)
- 11.2 mm a Torrile (PR)
- 6.6 mm a Sarmato (PC)
Da sottolineare lo sviluppo di un intenso temporale, dalle caratteristiche supercellari al confine tra il Reggiano e il Mantovano.
Di seguito alcune foto di Ramon Rubino, dello staff di MeteoRimini.
Si nota la wall cloud (nube a muro) nonché le intense precipitazioni, accompagnate da grandine e raffiche di vento.
È un chiaro esempio di temporale piuttosto localizzato, come possiamo vedere dal radar Arpae, che ha colpito in maniera severa un’area mediamente ristretta, mentre nel giro di pochi chilometri i fenomeni son risultati deboli o assenti.