La giornata di Venerdì 3 Aprile è stata all’insegna di un tempo variabile, con temporali sparsi e locali grandinate nel corso del pomeriggio. Vediamo insieme gli estremi giornalieri.
Temperature minime e massime
I valori minimi sono risultati stazionari ed in linea con quelli dei giorni precedenti: sono oscillati fra +8° e +12°, con clima leggermente più mite a ridosso della fascia costiera. Le massime, invece, hanno diffusamente toccato i +20° su pianure e coste, con locali picchi fino a +22° nelle aree pianeggianti romagnole.
Venti e mari
La ventilazione, più debole al mattino ed in rinforzo nel pomeriggio, ha soffiato da Sud/Sud-Est lungo la costa e da Sud-Ovest su Appennino e pianure centro-orientali.
Le raffiche più intense, di Garbino, si sono registrate su interno bolognese, nel ravennate e sul ferrarese orientale: qui si sono sfiorati picchi massimi di 50-60 km/h.
Accumuli di pioggia
Le precipitazioni hanno colpito maggiormente l’Emilia occidentale fra notte e primo mattino, la Romagna, il ferrarese ed il bolognese fra pomeriggio e sera.
Fenomeni convettivi, a carattere di temporale, con veloci grandinate si sono avuti su modenese, bolognese e ferrarese.
Le tre località più piovose:
- 18.4 mm a Forlì
- 17.0 mm a San Leonardo(FC)
- 15.8 mm a San Biagio (RA)