La giornata di Venerdì 23 Agosto vedrà la permanenza di una spiccata variabilità, con possibilità di rovesci e temporali, specialmente nella seconda parte di giornata.
Venerdì 23 Agosto sarà caratterizzato da una spiccata variabilità. La causa è da ricercarsi in un nocciolo di aria più fresca in quota, che sarà responsabile dell’aumento dell’instabilità a partire dalla tarda mattinata.
Le precipitazioni assumeranno moto da Est verso Ovest, interessando dapprima la Romagna, sotto forma di rovesci localmente temporaleschi, e successivamente l’Emilia. Fenomeni a tratti organizzati sulle pianure tra Bolognese, Modenese e Reggiano, nonché a ridosso del crinale appenninico. Qui i rovesci potranno risultare maggiormente stazionari.
Nel corso del pomeriggio spostamento dell’instabilità verso Ovest, con probabile coinvolgimento anche di Parmense e Piacentino, mentre essa andrà ad esaurirsi su Romagna ed Emilia orientale.
N.B. Le stime orarie sono da prendere come relative e non con precisione. Si ricorda che i temporali sono caratterizzati da elevata incertezza di previsione, nonché da elevata rapidità di evoluzione.
I temporali potranno assumere intensità puntualmente elevata sulle pianure, laddove sarà possibile grandine di piccole/medie dimensioni; inoltre potranno verificarsi temporanei rinforzi della ventilazione in prossimità dei rovesci più intensi.
Fenomeni che tenderanno ad esaurirsi dopo il tramonto, con locali residui in serata sui rilievi tra Bolognese e Modenese.
Seguiremo l’evoluzione in tempo reale, rimani con noi!
Clicca qui per il Meteo dei prossimi giorni
Non dimenticare di seguirci su Instagram: