Permane una discreta instabilità sulla nostra regione, che si concretizzerà principalmente nella seconda parte di giornata di rovesci irregolarmente distribuiti.
- Foto di Michele Sensi che ringraziamo
Dopo una mattinata tutto sommato stabile, seppur con la possibilità di qualche isolato piovasco specialmente sui settori centro-occidentali, in particolar modo sui rilievi, aumenterà l’instabilità a partire dalle ore centrali di giornata.
Saranno quindi possibili rovesci, localmente a carattere temporalesco, vediamo insieme dove.
Appennino centro-occidentale: qui la probabilità di precipitazioni risulterà media al mattino e alta nel pomeriggio. Avremo quindi la possibilità di rovesci irregolari nella prima parte di giornata, più consistenti tra pomeriggio e sera.
Settore occidentale: possibili precipitazioni irregolari nella prima parte di giornata, nonché in serata, anche a carattere temporalesco sul Piacentino.
Settore centrale ed emiliano orientale: probabilità di precipitazioni assente o bassa al mattino, in aumento dal primo pomeriggio con possibilità di rovesci in sviluppo tra Reggiano e Modenese in spostamento verso Est/Nord-Est. Le precipitazioni potranno quindi interessare il Bolognese e il Ferrarese, qui risultando a tratti intense nella seconda parte del pomeriggio.
Romagna: locali piovaschi possibili al mattino su Appennino e pianure interne. Possibilità di rovesci in formazione sui rilievi nel pomeriggio e sconfinamento successivo su area pianeggiante e costiera. Più probabile l’interessamento del Riminese rispetto alle altre zone.
In conclusione, le mappe che mostrano la distribuzione indicativa delle precipitazioni nella seconda parte di giornata.