Forti temporali in corso, vediamo l’evoluzione delle prossime ore

Peggioramento che ha avuto inizio nel corso della notte come da previsione, con rovesci e temporali ad interessare le aree centro-occidentali. Vediamo cosa aspettarci nelle prossime ore.

Precipitazioni diffuse e anche a carattere temporalesco interessano dalla notte i settori centro-occidentali della regione, risultando come da previsione a tratti più intense.

Già 20 mm accumulati dalla mezzanotte nel Modenese, valori inferiori altrove ma destinati ad aumentare nettamente da qui a fine giornata.

Nelle prossime ore le precipitazioni tenderanno ad assumere carattere maggiormente organizzato, risultando più persistenti in prossimità della bassa pianura. Saranno possibili locali nubifragi, nonché eventuali episodi grandinigeni (in prevalenza piccola/media dimensione).

Tra tardo mattino e primo pomeriggio aumento dell’instabilità anche su Emilia orientale (prima) e Romagna (dopo), con rovesci in scorrimento da Sud-Ovest verso Nord-Est. Possibile rinforzo della ventilazione dai quadranti orientali specialmente per quanto riguarda la costa settentrionale. Mare da poco mosso a mosso.

Situazione più delicata per la Romagna, da valutare in corso d’opera, è una possibile convergenza tra la ventilazione orientale e quella da Nord-Ovest: essa potrebbe favorire nelle ore pomeridiane lo sviluppo di temporali intensi proprio su tale zona.

Consulta il bollettino meteorologico aggiornato

Lo staff seguirà l’evoluzione in tempo reale sul nostro sito, nonché sulle pagine di Facebook e Instagram, non dimenticare di seguirci!