In arrivo la Superluna più bella del 2020

Tra Martedì 7 e Mercoledì 8 Aprile sarà possibile vedere la SuperLuna più grande e luminosa dell’anno.

Cos’è la Superluna

Innanzitutto “Superluna” non è il termine propriamente scientifico per indicare questo fenomeno astronomico ma rende bene l’idea di cosa si tratta. Si parla di Superluna quando la Luna piena si trova alla minor distanza rispetto alla Terra, questo comporta un’aumento apparente delle dimensioni e della luminosità della Luna.
Ogni mese la Luna percorre attorno alla Terra un orbita ellittica quindi non perfettamente circolare. Di conseguenza, la distanza tra i due corpi avrà un minimo e un massimo chiamati rispettivamente perigeo e apogeo.
Il fenomeno della Superluna si verifica dunque quando la Luna è piena ed in posizione di perigeo.

Quando vederla e che tempo farà

E’ in arrivo la terza Superluna del 2020: sarà visibile tra Martedì 7 e mercoledì 8 aprile e sarà la più grande e luminosa dell’anno.
Le “superlune” del 2020 saranno 4 e si verificano nel momento in cui la distanza della Luna dalla Terra è abbastanza  ravvicinata, la più ravvicinata di tutte sarà proprio tra Martedì 7 e mercoledì 8 aprile quando la Luna disterà dalla Terra solo 356.908 km: quasi la minima distanza possibile.
Nell’ultima Superluna del 9 marzo la distanza  fu di 357.122 km. Il nostro satellite ci apparirà più grande di circa l’11/12% e più luminoso del 25/30%

Come osservare la Superluna? Non servono particolari indicazioni, basterà osservare la Luna: in Italia dalle 19:02  di Martedì 7 (anche se ancora il cielo sarà luminoso). La Luna piena vera si verificherà alle 4:35 della notte.
La prossima ed ultima Superluna del 2020 sarà il 7 maggio.

Le condizioni meteorologiche saranno favorevoli: il cielo si presenterà sereno su tutto il territorio dunque lo spettacolo è garantito!