Italia: l’Autunno 2019 è risultato il quarto più caldo della serie storica

Secondo il report dell’ISAC-CNR l’Autunno 2019 in Italia è risultato il quarto più caldo della serie storica. Ecco l’analisi in merito a quanto accaduto.

Con un’anomalia di +1.39°C rispetto alla media di riferimento 1981-2010, il trimestre autunnale 2019 in Italia si chiude al quarto posto tra i più caldi di sempre. Le anomalie positive più elevate si son registrate al centro, specie sul versante tirrenico, e al sud.

Un mese che ha visto specialmente Ottobre essere molto caldo, il quarto della serie storica, mentre Settembre e Novembre chiudono entrambi al decimo posto.

Il mese di Novembre 2019 pur essendo risultato molto piovoso, ha visto temperature comunque più alte della media per buona parte del periodo, seppur non in maniera marcata.

Esso chiude con un’anomalia di +1.33°C rispetto alla media di riferimento(1981-2010) ed è al 10° della serie storica(che parte dal 1800).

Anomalie positive piuttosto marcate si son registrate al centro-sud, specialmente lungo il versante adriatico, mentre temperature nella norma han riguardato la Sardegna ed alcuni settori della Sicilia e della Calabria.

Sempre valori attorno alla norma son stati registrati sul Nord-Ovest della nostra Penisola.

Non perdere i nostri aggiornamenti sul canale Telegram