Particolare attenzione alle condizioni meteo-marine nella giornata di Sabato 3 Ottobre, con mare mosso e acqua alta attesa a Venezia, rischio mareggiata anche per la nostra costa. Ecco la situazione.
Attenzione alle condizioni meteo-marine nella giornata di Sabato 3 Ottobre, quando il rinforzo di Scirocco farà sentire i suoi effetti sul nostro settore.
Ventilazione moderata lungo la costa e forte al largo, favorirà un aumento del moto ondoso con mare fino a mosso sotto costa e molto mosso al largo. Possibili quindi mareggiate lungo la nostra costa, con locali criticità per quelle aree che non hanno ancora innalzato le “dune” a protezione degli stabilimenti.
Il coefficiente di marea sarà alto, con +0,9 m sul medio mare per il picco di alta marea atteso domani attorno alle ore 12:00 sulla riviera Romagnola e ferrarese.
Le raffiche di Scirocco si collocheranno attorno ai 70/80 km/h sul mare, con picchi localmente superiori al largo. Lungo la costa si manterranno attorno ai 40/60 km/h. Le aree maggiormente esposte risultano quelle della costa ferrarese e ravennate, che vedranno appunto i picchi più consistenti.
Venti di burrasca sulla costa Veneta, con situazione potenzialmente critica per Venezia, dove è attesa acqua alta.
Stando ai dati del CPSM (Centro Previsioni e Segnalazioni Mare), si attendono 110 cm nella prossima notte e fino a 135 cm attorno alle 12 di Sabato.
Successivamente la ventilazione dovrebbe ruotare maggiormente da Sud-Ovest, riducendo quindi l’impatto della medesima sullo stato del mare.
Anche il coefficiente di marea andrà in calo nei giorni successivi, scongiurando particolari criticità.