Meteo Ferragosto: le prime indicazioni

Che tempo farà a Ferragosto? Ecco le prime indicazioni, una linea di tendenza preliminare, per iniziare a capire come potrebbe trascorrere la festività di metà mese.

Un caldo inizio di settimana

Sarà un inizio di settimana molto caldo, specie nella giornata di Lunedì, quando si potranno toccare i +38/40°C in maniera localizzata, con le temperature massime che si porteranno diffusamente sui +36/37°C in pianura e fin sui 33/34°C sulla costa.

Successivamente, è atteso un indebolimento dell’alta pressione, che potrebbe favorire il passaggio di flussi di origine atlantica responsabili di un incremento della variabilità.

Al momento, tale incremento di variabilità, appare più probabile tra le giornate di Martedì 13 e soprattutto Mercoledì 14, quando potranno registrarsi precipitazioni sulla nostra regione. Chiaramente però, è presto per fornire una previsione dettagliata di tali precipitazioni.

Ciò che appare pressoché sicuro è un netto calo delle temperature, le quali si riporteranno entro le medie stagionali. Ciò non significa “fine dell’estate”, ma semplicemente caldo più sopportabile.

Osservando gli Ensemble, si difatti l’andamento delle temperature a 850 hPa(circa 1500 m di quota) in prossimità della media. Esso si tradurrà con valori massimi al suolo che si collocheranno tra i +26°C e i +32°C. 

Che tempo farà a Ferragosto?

Al momento non è chiaramente possibile scendere nel dettaglio, però alcune prime indicazioni si possono fornire. Se la giornata di Mercoledì 14 Agosto potrebbe vedere dell’instabilità temporalesca, eventualmente intensa, per Ferragosto il tutto potrebbe risultare più stabile.

Difatti al momento, non saremmo interessati da un vero e proprio fronte perturbato, ma semplicemente da un indebolimento dell’alta pressione, che potrà lasciare veloce spazio all’instabilità. Tale instabilità andrebbe ad esaurirsi velocemente, in quanto poi saremmo interessati da una figura di alta pressione(Azzorre).

L’Anticiclone delle Azzorre lo conosciamo, sappiamo benissimo che non è così saldo come quello nord-africano, di conseguenza rimarrà comunque probabile dell’instabilità pomeridiana anche nel fine settimana di Ferragosto, più probabile a ridosso dei rilievi.

Seguici per ulteriori aggiornamenti!