Novità nelle previsioni meteo-marine: operativo il nuovo modello Adriac

Da venerdì 1 aprile è operativo il nuovo modello di previsione marina Adriac sviluppato da Arpae per il bacino Adriatico.

Importante novità nelle previsioni meteo-marine per il territorio regionale dell’Emilia-Romagna e per il mar Adriatico: è difatti operativo il nuovo modello Adriac, sviluppato da Arpae.

Si tratta di un nuovo sistema di modellistica che accoppia onde e correnti del mar Adriatico, integrando quindi le informazioni del modello Swan (onde) e Roms (modello oceanografico). L’obiettivo è quello di fornire previsioni sempre più precise e attendibili sulle condizioni del nostro mare.

Il modello fornisce i parametri di temperatura, salinità, correnti, livello del mare e parametri dell’onda (altezza, direzione e periodo).

Adriac consiste nell’implementazione sul mare Adriatico del modello Coawst (Coupled-Ocean-Atmosphere-Wave-Sediment Transport Modeling System) che accoppia in modalità “two-way” il modello oceanografico Roms e il modello di onde Swan. Il modello è forzato allo stretto di Otranto dai campi forniti dal servizio Copernicus Cmems Med-Currents e dalle componenti astronomiche di marea calcolate dal database Tpxo (Otis). La forzante atmosferica alla superficie del mare è fornita dal modello atmosferico Cosmo operativo presso Arpae.

Ulteriori dettagli nel comunicato di Arpae

Consulta il modello sul sito di Arpae