Nubifragi tra modenese e bolognese, la situazione in tempo reale

Forti rovesci hanno interessato modenese e bolognese arrecando qualche problema legato principalmente agli allagamenti. Diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco. La nostra regione continua ad essere interessata da precipitazioni puntualmente intense.

Forti rovesci temporaleschi hanno interessato nel corso del pomeriggio modenese e bolognese, arrecando diversi disagi soprattutto per via degli allagamenti.

Nubifragio su Bologna, con 40 mm di pioggia caduti in poco più di mezz’ora, con una quindicina di telefonate ai Vigili del Fuoco intervenuti nel nostro capoluogo per gli allagamenti e danni dovuti all’acqua. La zona più colpita è stata proprio quella compresa tra Bologna e Casalecchio.

Interventi vengono segnalati sulla Porrettana ma anche in via Marconi, mentre sotto le Torri la zona più colpita è stata quella tra Saragozza e il Navile. Nei dintorni di via Marco Polo l’acqua esce dal terreno, allagando il parco Casa Gialla.

Sul modenese i rovesci son transitati più velocemente, interessando in maniera marcata le zone a confine col bolognese.

Attualmente rovesci sparsi interessano le pianure tra reggiano, modenese, bolognese e i settori romagnoli tra forlivese e ravennate.

Locali fenomeni anche sul Piacentino e, in forma più sporadica, lungo l’Appennino.

➡ Sostieni Centro Meteo Emilia Romagna