Nuovi temporali nel pomeriggio: vediamo dove

Nuovi temporali sono attesi nella seconda parte di giornata sulla nostra regione, vediamo insieme quali saranno le aree più probabilmente interessate.

Dopo una mattinata stabile su tutto il territorio, aumenterà l’instabilità dal primo pomeriggio, inizialmente sull’Appennino(con qualche sporadico fenomeno già dal tardo mattino) e in seguito sulle pianure.

Aria relativamente più fredda continua ad affluire in quota determinando instabilità pomeridiana anche per la giornata odierna. Nello specifico, i rovesci si svilupperanno sui rilievi e, in maniera localizzata, sulle pianure.

Nelle aree pianeggianti sarà necessario prestare attenzione alla convergenza tra la ventilazione sud-occidentale e la brezza in rinforzo da Est/Sud-Est. Sarà proprio sulla linea di convergenza che tenderanno a formarsi i temporali, che potranno anche risultare intensi.

Sarà il settore centro-orientale quello maggiormente interessato, con discreta probabilità che i fenomeni giungano fin sulla costa, specialmente tra Ravennate e Riminese. Qui la probabilità più elevata sarà nella prima parte di pomeriggio, prima del rinforzo della brezza che potrà mantenere l’instabilità verso le zone interne.

Rimarrà possibile la formazione di una linea di rovesci tra Forlivese, Ravennate e Ferrarese, proprio in corrispondenza di tale convergenza. I fenomeni saranno principalmente localizzati, a tratti più organizzati a ridosso dei rilievi, ma comunque con la possibilità di risultare intensi. Non si esclude quindi grandine e/o rinforzi della ventilazione in prossimità dei temporali.

Instabilità in attenuazione dalla prima serata, con residui fenomeni su aree orientali.

In conclusione indichiamo la probabilità di precipitazioni:

  • elevata a ridosso dei rilievi e sulle pianure interne tra Riminese, Forlivese, Ravennate e Ferrarese(70-90%).
  • media a ridosso della costa Riminese, nonché su alta pianura Bolognese e Modenese(40-60%).
  • bassa altrove(inferiore al 40%).

Previsioni aggiornate su Meteo Prossimi Giorni

Seguici su