Instabilità in nuovo aumento della prossima nottata sui settori orientali della regione, con attenuazione e successivo esaurimento atteso per la seconda parte della giornata di Giovedì 3 Ottobre.
Instabilità in nuovo aumento tra la prossima notte e la mattinata di Giovedì 3 Ottobre sui settori orientali della nostra regione.
Difatti, se sui restanti settori le condizioni risulteranno perlopiù stabili, sulla Romagna(RA-FC-RN) e su parte dell’Emilia orientale si faranno ancora sentire gli effetti del transito della perturbazione n.1 di Ottobre.
Aria più fredda affluirà in quota, favorendo lo sviluppo di rovesci e locali temporali, a tratti intensi in prossimità del settore costiero tra la seconda parte della notte e la prima parte della mattinata. Non si escludono locali grandinate seppur con dimensioni dei chicchi contenute.
Le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi tra la tarda mattina e il primo pomeriggio, con residui in prossimità dei rilievi.
Un altro fattore di cui tener conto è la ventilazione, che tenderà a rinforzare da Nord-Est con raffiche forti lungo la costa. Non si escludono locali punte di 70/80 Km/h, in attenuazione nel pomeriggio.
Il mare risulterà molto mosso, localmente agitato al largo nelle ore mattutine, con altezza dell’onda stimata tra 2.5 m e 3.2 m (si ricorda l’allerta di Protezione Civile in merito). Il moto ondoso volgerà ad attenuazione nel corso del pomeriggio.
Come riportato in questo approfondimento, le temperature subiranno una decisa flessione e si manterranno inferiori ai +20°C per l’intera giornata.
Consulta il nostro bollettino aggiornato
Non dimenticarti di seguirci su Instagram: @CentroMeteoEmiliaRomagna