Vediamo l’evoluzione meteorologica attesa per le prossime ore, la quale risulta di complessa previsione dal punto di vista delle tempistiche. Ecco la previsione più probabile.
Precipitazioni moderate o più intense, a carattere temporalesco, interessano i settori centro-occidentali. Il movimento dei rovesci è verso Nord/Nord-Est e nelle prossime ore tornerà a piovere anche sulle aree orientali dell’Emilia-Romagna. In tali zone al momento fenomeni assenti o sporadici sul Riminese, ma nel corso della serata tornerà a piovere pure lì.
L’azione del minimo depressionario situato sul Ligure al momento favorisce la presenza di rovesci sulle suddetta aree, nonché sulla Toscana, in risalita verso Nord-Est, andando quindi ad interessare la Romagna in serata.
Successivamente si potrà andare verso una pausa asciutta, tra notte e prima mattinata, prima di un nuovo peggioramento a coinvolgerci dai rilievi alle pianure. Mattinata che non dovrebbe vedere particolari fenomeni sulle aree occidentali, mentre risulterà possibile un’intensificazione degli stessi su quelli centro-orientali. Rovesci e possibili temporali in risalita da Sud in tali zone in mattinata, mentre la traslazione del minimo depressionario verso l’Adriatico favorirà il graduale esaurimento dell’instabilità sui settori centro-occidentali a partire dalle prime ore pomeridiane.
Nel pomeriggio l’instabilità tenderà a concentrarsi sulle aree orientali, nuovamente sotto forma di rovesci, in attenuazione e successivo esaurimento verso sera.
Non dimenticare di seguirci su Instagram () e di inviarci foto e segnalazioni!