Piena del Po: criticità elevata nelle prossime ore, ecco gli aggiornamenti

Rimane elevata la criticità relativa al fiume Po, con un’allerta rossa valida anche nella giornata di domani lungo tutta l’asta fluviale. Ecco la situazione. 

Rimane elevata la criticità relativa alla piena del fiume Po, con livelli idrometrici elevati e superiori alla soglia rossa fin verso il Reggiano. Situazione che nel corso delle prossime ore peggiorerà lungo tutta l’asta fluviale: sono difatti attesi superamenti di soglia 3(la massima) fino a Pontelagoscuro e successivamente anche in prossimità del Delta.

Rimane quindi alta la probabilità di allagamenti nelle zone limitrofe, specialmente le aree golenali, dove bisogna prestare la massima attenzione.

Clicca qui per vedere i livelli idrometrici in tempo reale

I livelli idrometrici a Ovest di Piacenza risultano in graduale calo o stazionari, mentre sul capoluogo piacentino i valori continuano a registrare un aumento. Son stati superati nel tardo pomeriggio gli 8 metri, abbondantemente superiori alla soglia 3(situata a 7 metri).

Superata da poco la soglia 3 anche a Casalmaggiore(CR), quindi in prossimità del tratto Parmense, con situazione che a stretto giro di posta peggiorerà anche nel Reggiano. Difatti a Boretto(RE) si registra un livello idrometrico di 6.3 metri, mentre la soglia rossa è situata a 6.5 metri.

Lungo l’asta del Po centro-orientale il colmo di piena giungerà tra la notte e la mattinata di domani, con soglia arancione in prossimo superamento a Pontelagoscuro. Situazione potenzialmente critica anche nel Delta, non solo per il passaggio della piena, ma anche per via del moto ondoso anche almeno nella mattinata di domani renderà il mare fino a mosso.

Si ricorda che è valida un’allerta rossa di Protezione Civile su tutte le province dell’Emilia-Romagna in prossimità del Po; sono quindi riguardate le province di PC,PR,RE,MO,BO,FE.

CLICCA QUI per visualizzare l’andamento dei livelli idrometrici in tempo reale.

Leggi il nostro bollettino aggiornato

Seguici su Instagram