Possibile instabilità tra le giornate di Giovedì 18 e Venerdì 19 Luglio, prima di una decisa rimonta dell’alta pressione che andrà a favorire un generale aumento delle temperature. Vediamo il dettaglio insieme.
Possibile aumento dell’instabilità tra la giornata di domani e quella di Venerdì 19 Luglio sulla nostra regione. Essa tenderà a concretizzarsi tra le ore pomeridiane e quelle della prima serata, con rovesci e temporali localizzati ma a tratti comunque intensi.
I fenomeni tenderanno a svilupparsi nel corso del pomeriggio a ridosso dei rilievi ed entro la prima serata si sposteranno nelle aree di pianura. Le zone più interessate saranno probabilmente quelle delle province di Modena, Bologna e Ferrara, laddove si potranno registrare fenomeni intensi.
Rimane probabile l’eventuale formazione di una linea temporalesca, in moto da Ovest verso Est su tali province, ma anche nel caso di presenza di “soli” rovesci isolati, essi potranno puntualmente registrare intensità elevate.
La presenza di un discreto CIN e valori di CAPE non superiori a 1600 J/Kg, lascia presupporre un’eventuale difficoltà di innesco dei rovesci, si attribuisce quindi una probabilità di precipitazioni del 50-65%.
Nella giornata di Venerdì 19 l’instabilità rimarrà più probabilmente localizzata a ridosso dei rilievi.
Temperature in aumento dal fine settimana
Temperature in netto aumento dal fine settimana, quando potranno ricollocarsi sui +33/34°C sulle pianure dell’Emilia, specie verso la bassa. Residua instabilità comunque possibile Sabato 20, sempre in forma localizzata e da definire a livello di previsione, ma che probabilmente interesserà nuovamente i rilievi ed eventualmente le pianure centro-orientali.
Le condizioni si manterranno stabili per gran parte della prossima settimana, salvo locali disturbi pomeridiani sui rilievi. Temperature che potranno raggiungere i +35/36°C, anche se al momento, bisognerà ancora attendere per valutare bene l’entità del caldo in arrivo.
Seguici su