Il peggioramento che coinvolgerà la nostra regione durante la giornata di Domenica 5 Maggio apporterà precipitazioni diffuse su gran parte del territorio.
Per chi se lo fosse perso, in questo aggiornamento abbiamo fornito tutti i dettagli per la giornata di Domenica 5 Maggio. Scendiamo ora nel particolare degli accumuli attesi per la giornata, che potranno risultare a tratti abbondanti.
Le precipitazioni difatti, interesseranno tutto il nostro territorio, a partire dai settori occidentali tra notte e mattina, dove saranno possibili episodi nevosi fin sui 400/500 metri, estendendosi poi verso est entro il pomeriggio.
Nelle aree che vedranno i fenomeni più consistenti, non si escludono picchi di 60-80 mm.
- Moloch ECMWF Lamma
- Lamma GFS 3km
Le aree che vedranno i maggiori accumuli saranno quelle centro-orientali, specialmente le zone di alta pianura e a ridosso dell’Appennino, dove la quota neve, inizialmente alta sulla Romagna, scenderà fin sui 600m. Sugli altri settori sarà molto probabilmente neve già dal mattino dai 500m con episodi nevosi possibili anche più in basso.
Neve su Appennino e fascia collinare, ma possibili episodi nevosi anche più in basso
- Neve precipitata
- Accumulo al suolo
È fondamentale sottolineare la differenza tra queste due mappe: la prima mostra la possibile precipitazione nevosa, mentre la seconda l’accumulo al suolo. Cosa significa? Semplicemente, la grafica di sinistra conferma la possibilità, in caso di fenomeni intensi, di precipitazioni nevose fin sotto i 300/400m. Nel caso di temporali non si esclude che la neve possa cadere, senza accumulo o mista a pioggia fin sulla pedecollinare.
Gli accumuli nevosi si registreranno a partire dai 400/500m sul settore appenninico centro-occidentale, tendenzialmente consistenti oltre i 1000 metri con possibilità di oltre mezzo metro di neve alle quote più alte.
Quota neve che rimarrà più elevata in Romagna al mattino, per via della ventilazione mite dai quadranti meridionali, in rapida rotazione da quelli settentrionali nelle ore centrali di giornata e neve che cadrà dai 500/600 metri.
Resta aggiornato con noi!
Seguici su