Temperature in aumento tra la giornata odierna e quella di Mercoledì 7 Agosto, con punte di +35/36°C sulle pianure. Possibile veloce break Giovedì 8 Agosto, poi torna il caldo anche intenso.
Agosto all’insegna del “saliscendi” dal punto di vista termico in regione, con temperature in nuovo aumento tra oggi e domani dopo la flessione registrata tra Venerdì 2 e Sabato 3.
Saranno infatti possibili picchi di +33/34°C quest’oggi, specie sulle pianure centro-orientali, in particolar modo lungo l’asta del Po, in ulteriore aumento, il giorno successivo. Nella giornata di Mercoledì 7, una maggior presenza di nuvolosità alta e stratificata potrebbe favorire una leggera flessione di un paio di gradi sull’Emilia occidentale, mentre sarà più caldo sui settori orientali. Attenzione alla Romagna, che nelle zone interne potrebbe vedere picchi di +35/36°C per via della ventilazione da Sud-Ovest. Sarà la cosiddetta ventilazione “di caduta dall’Appennino”, che favorirà tassi di umidità piuttosto bassi. Il caldo sarà quindi torrido in tali zone. Altrove valori massimi collocati sui +31/33°C per quanto riguarda il settore occidentale, fin sui +34°C su quello centro-orientale.
Valori che se Martedì risulteranno ancora contenuti in prossimità della costa, Mercoledì 7 Agosto supereranno nei massimi i +30°C pure lì.
Possibile veloce break temporalesco Giovedì 8, con precipitazioni perlopiù localizzate, seppur possibilmente intense a tratti, specie tra notte e mattinata. Nel pomeriggio locali rovesci potranno ancora interessare le aree orientali della regione, ma con rapido miglioramento a sera.
Probabile ondata di caldo dal weekend
La media Ensemble per il proseguimento della settimana vede una ripresa delle temperature proprio a ridosso del weekend, associato a un rinforzo del campo d’alta pressione, il quale potrebbe favorire una nuova ondata di caldo. Essa andrebbe a concretizzarsi proprio tra la giornata di Domenica e la prima parte della prossima settimana. In tal senso, appare probabile una situazione simile, a livello di temperature, all’ondata di caldo di fine Luglio. Si registrerebbero valori di +34/36°C sulle pianure nelle giornate più calde, con valori localmente sino a +37°C.
Il condizionale è d’obbligo, mancando comunque diversi giorni, anche se la situazione sembra abbastanza delineata. Così come inizia a profilarsi l’andamento successivo all’ondata di caldo, per il quale tuttavia invitiamo ancora una volta alla prudenza.
Mancano 8/10 giorni e in tale distanza, i dettagli possono cambiare e non di poco; tuttavia, gli ultimi aggiornamenti continuano a proporre una marcata flessione delle temperature, associata a un contesto perturbato, in prossimità di Ferragosto. Tuttavia l’esperienza insegna che per questi dettagli, è bene attendere ancora. Anche perché basta poco perché il peggioramento vada a concretizzarsi qualche giorno prima o qualche giorno dopo(oscillando tra il 14 e il 20 del mese), pertanto ora sarebbe come tirare una moneta.
Restate con noi!
Non dimenticare di seguirci su Instagram: