È molto grave il bilancio dei danni a Milano Marittima a seguito dell’intenso temporale che ha interessato la località ravennate a metà mattina.
Un forte temporale si è verificato a metà mattinata nel Ravennate, colpendo in maniera molto severa la località di Milano Marittima.
Ingenti i danni registrati, con molti alberi letteralmente sradicati e caduti su auto e in prossimità delle abitazioni, mentre anche presso i lidi la situazione è pessima, con ombrelloni e lettini spazzati via.
Molto probabilmente, osservando le immagini, i danni sono riconducibili a un downburst, fenomeno pericoloso e relativamente frequente; esso consiste in forti raffiche lineari in uscita dal temporale, anche nell’ordine dei 100 Km/h o superiori. È ben diverso dalla tromba d’aria(o tornado, i due termini sono sinomini), in quanto quest’ultima si presenta con un cono vorticoso e la sua azione è tendenzialmente meno estesa rispetto al downburst.
Tromba d’aria esclusa a priori quindi?
In realtà no. Osservando alcuni video e foto che ci avete inviato, si è formato molto probabilmente un tornado, eventualmente anche rapido nella sua evoluzione: in poche parole, l’azione combinata di questi due fenomeni, ha favorito l’aggravarsi dell’impatto del temporale sul territorio.
Grandissimi disagi quindi a Milano Marittima, che oltre alla conta dei danni, si trova ad affrontare anche la problematica dovuta alle molte strade interrotte.
E’ stato chiuso al traffico viale 2 Giugno tra la V Traversa e l’Anello del Pino, mentre su viale Matteotti tra la V e la X Traversa, piazzale Genova e via Jelenia Gorhe, si registrano diverse problematiche con la viabilità che non risulta regolare.
Sospesa la circolazione dei treni tra Ravenna e Russi(linea Ravenna-Castel Bolognese) per un problema tecnico alla linea di alimentazione provocato dal maltempo.
Le condizioni meteorologiche, fortunatamente da questo punto di vista, sono in netto miglioramento. Previsioni aggiornate su Meteo Prossimi giorni
Seguici su