Come previsto, i temporali che si son formati sui rilievi, tendono ad estendersi alle pianure limitrofe, risultando a tratti intensi. Vediamo l’evoluzione meteorologica delle prossime ore.
Fenomeni a tratti intensi e grandine sui rilievi, con i rovesci, anche temporaleschi, che tendono a muovere ora verso le pianure.
Come da previsione, saranno le aree centro-occidentali a registrare la più alta probabilità di precipitazioni sull’area pianeggiante, con i rovesci che stanno giungendo alle porte di Modena e Reggio Emilia.
In maniera simile, seppur maggiormente localizzata, è interessato l’Appennino Romagnolo, con un temporale intenso segnalato nel Riminese, laddove si son verificati anche episodi grandinigeni.
Nelle prossime ore, entro la prima serata, i rovesci tenderanno a sconfinare fin sulla bassa pianura tra Parmense, Reggiano e Modenese. Sul versante Romagnolo invece, attenzione tra Riminese, Forlivese ed interno Ravennate.
Rimane più a margine il Piacentino, interessato a livello dei rilievi, così come il Ferrarese, che tuttavia ha una probabilità maggiore di vedere dell’instabilità localizzata nelle prossime ore.
Seguici su