Via libera al decreto legge sul clima da parte del Consiglio dei Ministri, il quale ha approvato le misure riguardanti appunto il clima, la qualità dell’aria e dell’ambiente.
- Foto di Peter Lutz
In data Giovedì 10 Ottobre 2019 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge sul clima. Misure da 450 milioni di euro in tre anni al fine di incentivare i comportamenti virtuosi, agendo su differenti contesti.
Tra le altre misure, il decreto prevede:
- un “buono mobilità” destinato ai cittadini che risiedono in comuni che superano i limiti di emissioni inquinanti indicati dalla normativa europea sulla qualità dell’aria. Il buono consiste in un contributo di 500 o 1.500 euro per chi rottama rispettivamente un motociclo o un’auto fino alla classe euro 3 entro il 31 dicembre 2021 e potrà essere usato per acquistare abbonamenti di trasporto pubblico locale o biciclette anche a pedalata assistita;
- un fondo per finanziare progetti di creazione, prolungamento, ammodernamento di corsie preferenziali di trasporto pubblico locale;
- uno stanziamento per i comuni con particolari livelli di inquinamento che realizzano o implementano il trasporto scolastico dei bambini della scuola dell’infanzia statale e comunale attraverso mezzi di trasporto ibridi elettrici o non inferiori a euro 6, immatricolati per la prima volta dopo il 31 agosto 2019;
- risorse per finanziare un programma sperimentale di riforestazione;
- un fondo per finanziare gli esercenti che, al fine di ridurre la produzione di rifiuti, attrezzano spazi dedicati alla vendita di prodotti sfusi o alla spina, alimentari e detergenti.
Il decreto, inoltre, proroga al 31 dicembre 2019 il termine per l’avvio della restituzione dei tributi e dei contributi previdenziali e assistenziali non versati per effetto della cosiddetta “busta paga pesante”, nei territori del centro Italia colpiti dal sisma del 2016.
Le misure riguardanti i tagli ai sussidi dannosi per l’ambiente sono state rinviate alla Legge di Bilancio.
Non dimenticarti di seguirci su Instagram: @CentroMeteoEmiliaRomagna