PREVISIONI METEO DAL 19 AL 21 GENNAIO
Aggiornamento ore 22:00 del 18 gennaio 2024
Evoluzione generale: burrasca di Bora per venerdì con venti in intensificazione e nevicate fino a quote collinari. In seguito tempo stabile e soleggiato ma con sensibile diminuzione delle temperature minime tra sabato e domenica con gelate diffuse.
🌧️Venerdì 12 gennaio: foschie dense e banchi di nebbia al primo mattino, con rapido aumento della nuvolosità dalle ore centrali di giornata, associato a precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale, in attenuazione nella serata con residui fenomeni tra Emilia orientale e Romagna. Quota neve in rapido calo durante il pomeriggio sui 400-600m e localmente sui 200-300m a fine fenomeni. Accumuli di 1-5cm sulla fascia collinare, punte di 5-10 cm in Appennino.
Temperature: minime in diminuzione e previste per la tarda sera su valori tra 0 e 4 °C. Massime comprese tra 4 e 6 °C sui settori emiliani e tra 8 e 12 °C sulla Romagna.
Venti: residui rinforzi da sud-ovest al mattino sui rilievi centro-orientali. Dalle ore centrali di giornata rotazione dei venti da nord-est e intensificazione sulla costa e sul mare con raffiche di burrasca. Possibili raffiche forti sull’intero territorio.
Mare: moto ondoso in rapido aumento nel corso del pomeriggio fino ad agitato sotto costa e al largo.
☀️Sabato 13 gennaio: sereno.
Temperature: in diminuzione, più sensibile nei valori minimi che saranno compresi tra -2 e -4 °C sui settori emiliani, dove potranno verificarsi gelate diffuse e tra 0 e 2 °C sulla Romagna, con valori fino a 5/6°C lungo le aree costiere. Massime tra 4 e 7 °C.
Venti: ancora da nord-est con rinforzi e raffiche di forte intensità su costa, pianura romagnola e crinali appenninici.
Mare: agitato sul riminese al mattino e molto mosso altrove con moto ondoso in lenta attenuazione dal pomeriggio.
☀️Domenica 14 gennaio: sereno al mattino con velature in transito dal pomeriggio, più compatte sulle province centro-occidentali.
Temperature: minime stazionarie sulla pianura emiliana, tra -2 e -4 °C e in calo sulla Romagna tra 1 e -3 °C, con gelate diffuse. Massime in aumento, comprese tra 5 e 8 °C.
Venti: deboli da nord-ovest.
Mare: molto mosso con moto ondoso in ulteriore attenuazione.
🌦️Linea di tendenza: stabile e soleggiato a inizio settimana poi maggiore probabilità di foschie dense e nebbie sulle pianure nelle ore più fredde a partire da mercoledì. Temperature in graduale ripresa, con massime fino a 15°C in Romagna.
Ricevi gli aggiornamenti su Telegram
Nota: per disservizi lato server l’aggiornamento delle previsioni nel formato standard è interrotto. In attesa di risolvere la problematica, forniremo aggiornamenti testuali su questa pagina del nostro sito.