Dicembre 2020: un mese da record
Dicembre 2020 è risultato un mese decisamente dinamico che ha visto il passaggio di numerose depressioni nord-atlantiche sulla nostra regione. Il risultato è stato un mese eccezionalmente piovoso, caratterizzato da valori termici superiori alla norma a causa di flussi miti atlantici, in un contesto prevalentemente umido e con pochissime ore di sole. L’anomalia di geopotenziale mediata sul mese di dicembre 2020 mostra la presenza di un’estesa e duratura circolazione depressionaria sull’Europa centro-occidentale con ripetuti impulsi instabili verso il Mediterraneo. Condizioni anticicloniche hanno invece interessato i settori dell’Atlantico occidentale, della Groenlandia e della Russia occidentale. Dal punto di vista sinottico il mese ha esordito con la discesa di un impulso instabile di estrazione artico-marittima che ha determinato nevicate fino in pianura sull’Emilia … Leggi tutto Dicembre 2020: un mese da record
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed