Aggiornamento allerta meteo domenica 20 e lunedì 21 ottobre

Per il pomeriggio-sera di domenica 20 ottobre e la giornata di lunedì 21 ottobre è stata emessa l’allerta meteo n.144/2024 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, mareggiate.

Le elevate ed intense precipitazioni della notte tra il 19 ed il 20 ottobre, attualmente in esaurimento, hanno generato nella
giornata di oggi 20 ottobre nuovi incrementi dei livelli idrometrici su tutti i corsi d’acqua della regione, prossimi o superiori
alle soglie 3 sull’asta valliva dell’Enza, del Secchia e su Reno e affluenti, con numerosi allagamenti nella collina Bolognese
e nella città di Bologna.
Per la giornata di lunedì 21 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi. Per la giornata del 21 ottobre si
prevede la propagazione delle piene nei tratti vallivi di Secchia e Reno con livelli superiori alle soglie 2.
Si prevede inoltre il transito della piena di Po, nelle pianure occidentali con livelli superiori a soglia 1 e nelle pianure centroorientali con livelli superiori a soglia 2. Si potranno ancora generare localizzati fenomeni franosi sui settori collinari e
montani. L’allerta arancione delle aree collinari centrali si riferisce alla particolare fragilità dei versanti causata dalle
abbondanti precipitazioni delle ore e giorni precedenti. Possibili difficoltà di deflusso di fiumi e canali in mare per livello del
mare elevato.

Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:

  • allerta rossa per criticità idraulica sulle zone C2, D1, F1, F2, F3;
  • allerta arancione per criticità idraulica sulle zone B1, B2, D2, D3, H1, H2;
  • allerta arancione per criticità idrogeologica sulle zone B1, C2, E2, G2, H1;
  • allerta gialla per criticità idraulica sulle zone A1, A2, C1, E1, E2, G1, G2;
  • allerta gialla per criticità costiera sulle zone B2, D2.

Zone interessate: tutto il territorio regionale.

Tendenza per le successive 48 ore: attenuazione.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.