29 Marzo 2022 Arrivano pioggia e polvere del Sahara: sconsigliato lavare l’auto Nei prossimi giorni tornerà a piovere a più riprese sull’Italia ma con esso anche la sabbia Sahariana che con tutta...
15 Marzo 2022 Polveri Sahariane sull’Italia fino a venerdì 18 marzo La presenza della sabbia del Sahara in sospensione sui cieli dell’Italia proseguirà fino a venerdì 18 Marzo. Ecco le conseguenze:...
02 Febbraio 2022 Fulmine lungo 768 chilometri: è nuovo record mondiale La WMO ha certificato un nuovo record meteorologico, riferito alla lunghezza di un fulmine registrato negli Stati Uniti. Inoltre un...
20 Dicembre 2021 Le precipitazioni invernali: come riconoscerle e quando accadono Durante il periodo invernale possiamo assistere a diversi tipi di precipitazione che sono tipici del periodo. In questo approfondimento cercheremo...
07 Dicembre 2021 Il gelicidio: scopriamo perché è pericoloso Il gelicidio è senz’altro uno dei fenomeni meteorologici più pericolosi: un sottile strato di ghiaccio che si forma quando le...
12 Giugno 2021 Caldo torrido o afoso? Ecco la differenza Conoscete la differenza tra caldo torrido e caldo afoso? E soprattutto, sapete che le previsioni meteo sono molto utili per prevenire...
11 Febbraio 2021 Indice NAO: quando porta freddo e neve in Italia? Quando si è in procinto di capire e voler sapere come sarà la stagione invernale entrante, spesso sugli articoli e...
18 Gennaio 2021 Neve chimica? No, si tratta di neve da nebbia Si sente parlare di queste ore di ”neve chimica” in diversi siti di notizie o anche di meteorologia, ma attenzione...
17 Dicembre 2020 Neve da addolcimento: un classico della Pianura Padana Tra i vari tipi di nevicate che possono intervenire durante i mesi freddi, molti dei quali già approfonditamente trattati in...
07 Novembre 2020 I fulmini: impariamo a conoscerli meglio Tra i fenomeni caratterizzanti i temporali vi sono i fulmini, affascinanti e molto pericolosi allo stesso tempo. Impariamo a conoscerli...