07 Novembre 2020 I fulmini: impariamo a conoscerli meglio Tra i fenomeni caratterizzanti i temporali vi sono i fulmini, affascinanti e molto pericolosi allo stesso tempo. Impariamo a conoscerli...
16 Settembre 2020 Ciclone Mediterraneo in formazione sullo Ionio Spostiamo lo sguardo fuori dalla nostra regione, più precisamente sullo Ionio dove sta prendendo forma un Ciclone Mediterraneo. L’evento è...
28 Agosto 2020 La grandine: conosciamola meglio per evitare i danni Nel periodo estivo ci capita frequentemente di parlare della grandine. Ma come si forma? È prevedibile? E come possiamo cercare...
22 Giugno 2020 Caldo torrido o afoso? Ecco le differenze Spesso usati in maniera impropria nella comunicazione meteorologica fra tv e giornali, caldo torrido e afoso sono due concetti molto...
25 Maggio 2020 Nubi lenticolari: ecco cosa sono Spettacolo nei cieli del nostro Appennino durante il pomeriggio di Sabato 23 Maggio, con splendide nubi lenticolari apparse alla vista....
03 Maggio 2020 Gargantuan Hail: la grandine più grossa di sempre Uno studio condotto dai ricercatori della Pennsylvania State University ha confermato il nuovo record stabilito l’8 Febbraio 2018, con la...
29 Aprile 2020 Dry Line e temporali in Emilia Romagna Dry Line e formazione di temporali in Emilia-Romagna: ecco una situazione tipica per la nostra zona in primavera ed in...
16 Aprile 2020 Alone solare: ecco di cosa si tratta In queste ore si sta verificando un raro evento meteorologico: l’alone solare. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. L’...
07 Aprile 2020 A Pasqua fa sempre brutto tempo? Si avvicina il week-end pasquale e in molti di voi affiorano i ricordi dei week-end passati caratterizzati da maltempo. Ma...
23 Marzo 2020 Neve in costa? Bora permettendo Neve in costa: sono poche le circostanze in cui i fiocchi si spingono fin sulla fascia costiera, generando uno scenario...