29 Aprile 2020 Dry Line e temporali in Emilia Romagna Dry Line e formazione di temporali in Emilia-Romagna: ecco una situazione tipica per la nostra zona in primavera ed in...
16 Aprile 2020 Alone solare: ecco di cosa si tratta In queste ore si sta verificando un raro evento meteorologico: l’alone solare. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. L’...
07 Aprile 2020 A Pasqua fa sempre brutto tempo? Si avvicina il week-end pasquale e in molti di voi affiorano i ricordi dei week-end passati caratterizzati da maltempo. Ma...
23 Marzo 2020 Neve in costa? Bora permettendo Neve in costa: sono poche le circostanze in cui i fiocchi si spingono fin sulla fascia costiera, generando uno scenario...
20 Marzo 2020 Neve: come nasce un fiocco La neve è uno dei fenomeni meteorologici più amati ed ammirati: ma come nasce un fiocco di neve e in...
19 Marzo 2020 Freddo sull’Italia: le diverse masse d’aria Le ondate di freddo che giungono fino all’Italia sono di vario tipo: oggi scopriremo perchè l’aria artico-continentale è più efficace...
13 Marzo 2020 Nubi iridescenti: meraviglie del cielo Nubi iridescenti nel cielo talvolta creano magnifici giochi di colore nella gamma dell’arcobaleno: andiamo alla scoperta delle radici di questo...
28 Febbraio 2020 La pioggia: conosciamola meglio Il primo articolo di una serie di “mini-didattica” non poteva che essere dedicato alla pioggia: la forma di precipitazione più...
26 Febbraio 2020 Il Graupel: ecco di cosa si tratta Né grandine né vera e propria neve: una forma di precipitazione chiamata anche “neve tonda”. Vediamo insieme di cosa si...
31 Dicembre 2019 Novità: le nuove previsioni di Centro Meteo Emilia Romagna Un saluto a tutto amici e ben trovati con una delle novità principali per il nuovo anno: il formato delle...