E’ stato emesso un aggiornamento dell’allerta meteo, n.136/2023 valida dalle ore 12:00 della giornata di oggi Martedi’ 24 Ottobre e per la giornata di Mercoledi’ 25 Ottobre. Sale a rossa la criticità idraulica per piene dei fiumi sulla provincia di Parma.
Per martedì 24 ottobre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul crinale appenninico occidentale al mattino ed sul settore centro-orientale dal pomeriggio/sera. Sono previsti inoltre venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da sud-ovest con temporanee raffiche di intensità superiore lungo i rilievi. Sul crinale appenninico centrale ed orientale si potranno raggiungere valori di burrasca forte (75-88km/h). Venti forti (50-61 km/h) sono attesi anche lungo la fascia costiera.
Le intense precipitazioni osservate e previste nella giornata di oggi, martedì 24 ottobre, sul bacino del Parma e del suo affluente Baganza, stanno determinando rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nelle sezioni montane, superiori a Soglia 3, che si propagheranno nelle prossime ore verso valle, con possibile occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini.
Nella giornata di mercoledì 25 ottobre dal mattino sono previsti sui rilievi centrali ed orientali della regione venti di burrasca moderata (62-74 km/h) con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
La criticità idraulica nella pianura centro-occidentale è riferita alla propagazione della piena nei tratti vallivi dei fiumi Parma, Secchia e Panaro generata dalle piogge dei giorni precedenti sui rispettivi bacini montani, con occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini.
Nelle zone montane/collinari centro-occidentali non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito elle precipitazioni dei giorni precedenti.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
dalle ore 12 alle ore 24 di oggi, martedi’ 24 ottobre
- allerta rossa per piene dei fiumi sulla zona G2;
- allerta arancione per piene dei fiumi sulle zone G1, H1, H2; frane e piene dei corsi minori sulla zona G1; vento sulle zone A1, E1;
- allerta gialla per temporali sull’intero territorio regionale; per piene dei fiumi sulle zone C1, C2, E1, E2; frane e piene dei corsi minori sulle zone C1, E1, G2; vento sulle zone A2, C1, C2, E2, G1, G2.
dalle ore 00 alle ore 24 di domani, mercoledi’ 25 ottobre
- allerta arancione per piene dei fiumi sulla zona H2;
- allerta gialla per piene dei fiumi sulle zone F1, F2, F3, H1; per vento sulle zone A1, A2, C1, E1; criticità costiera sulla zona D2.
Zone interessate dall’allerta: intero territorio regionale.
Tendenza per le successive 48 ore: intensificazione
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.